Serve un aiuto per iscriversi online? Ecco il tutorial passo dopo passo disponibile in video o in pdf…
Serve un aiuto per iscriversi online? Ecco il tutorial passo dopo passo disponibile in video o in pdf…
Si sono chiuse le preiscrizioni all’Estate Ragazzi della Città di Torino.
Le graduatorie saranno pubblicate entro le ore 21 del 18/06 sul sito www.estateragazzitorino.it e le famiglie riceveranno una mail con le istruzioni per concludere l’iscrizione.
Centri estivi, camp sportivi, Summer camp. L’offerta di Polismile è ampia e abbraccia diversi ambiti e aspetti, nonostante le tante regole e limitazioni per garantire la sicurezza dei bambini e degli istruttori.
Sono aperte le iscrizioni online sul sito Polismile (clicca QUI per le procedure di iscrizione), visto che attualmente i nostri uffici sono CHIUSI al pubblico. Per procedere alle iscrizioni sarà necessario presentare i seguenti moduli compilati:
Grazie a SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, puoi accedere a tanti servizi, comprese le attività dei Centri Estivi per i bambini della Città di Torino.
Stiamo lavorando per organizzare l’Estate Ragazzi in sicurezza!
È facile e gratuito, inizia subito a richiedere SPID!Vai su www.spid.gov.it/richiedi-spid
Il mondo si è fermato, stretto nella morsa del coronavirus, della pandemia che ci ha tolto molte libertà ma non la voglia di pensare al futuro, di programmare la ripresa e la prossima estate. Mentre attendiamo disposizioni degli enti preposti, ai quali ci affidiamo con speranza e fiducia, stiamo lavorando per costruire un’estate in cui l’offerta sia la migliore possibile: non siamo incoscienti, il nostro obiettivo è accogliere le disposizioni nella maniera più rigorosa per garantire alle famiglie, ai vostri figli e figlie, ai nostri operatori la massima sicurezza. La pubblicazione online del nuovo sito è un piccolo passo, ma per noi significativo. A breve, nei prossimi giorni, chiederemo anche a voi un passo. Per organizzarci al meglio inizieranno le pre-iscrizioni online nelle modalità che comunicheremo quanto prima. Non saranno vincolanti e necessiteranno di una conferma, garantiranno però una priorità quando sapremo se potremo aprire i centri estivi e quali disposizioni si dovranno applicare. Il passo che vi chiederemo sarà utile anche per fare una statistica relativa alla richiesta, consci che siamo tutti preoccupati ma che il centro estivo non è solo un luogo di svago per i bambini, ma anche un servizio per le famiglie. Un tentativo di programmazione che dovrà essere modulato in base alle disposizioni degli enti preposti, in base alle vostre esigenze e quelle dei nostri operatori: le misure di sicurezza, lo sappiamo già, saranno massime e lo sforzo di Polismile per garantirle avrà la stessa forza, serietà, meticolosità che ci ha sempre contraddistinto. Si tratta ancora di date e programmi indicativi, basati su quanto avevamo programmato entro febbraio, quando l’Italia non aveva ancora conosciuto questo nemico invisibile ma spietato.
Pensare al futuro non è un’utopia, ma serve a nutrire la speranza nella ripartenza, per un’estate che sarà particolare per tutti noi ma che vogliamo far vivere ai vostri figli con il sorriso sulle labbra e a voi genitori con la consapevolezza di aver affidato il vostro bene più prezioso alla professionalità e alla serietà di Polismile.
Il mondo si è fermato, stretto nella morsa del coronavirus, della pandemia che ci ha tolto molte libertà ma non la voglia di pensare al futuro, di programmare la ripresa e la prossima estate. Mentre attendiamo disposizioni degli enti preposti, ai quali ci affidiamo con speranza e fiducia, stiamo lavorando per costruire un’estate in cui l’offerta sia la migliore possibile: non siamo incoscienti, il nostro obiettivo è accogliere le disposizioni nella maniera più rigorosa per garantire alle famiglie, ai vostri figli e figlie, ai nostri operatori la massima sicurezza. La pubblicazione online del nuovo sito è un piccolo passo, ma per noi significativo. A breve, nei prossimi giorni, chiederemo anche a voi un passo. Per organizzarci al meglio inizieranno le pre-iscrizioni online nelle modalità che comunicheremo quanto prima. Non saranno vincolanti e necessiteranno di una conferma, garantiranno però una priorità quando sapremo se potremo aprire i centri estivi e quali disposizioni si dovranno applicare. Il passo che vi chiederemo sarà utile anche per fare una statistica relativa alla richiesta, consci che siamo tutti preoccupati ma che il centro estivo non è solo un luogo di svago per i bambini, ma anche un servizio per le famiglie. Un tentativo di programmazione che dovrà essere modulato in base alle disposizioni degli enti preposti, in base alle vostre esigenze e quelle dei nostri operatori: le misure di sicurezza, lo sappiamo già, saranno massime e lo sforzo di Polismile per garantirle avrà la stessa forza, serietà, meticolosità che ci ha sempre contraddistinto. Si tratta ancora di date e programmi indicativi, basati su quanto avevamo programmato entro febbraio, quando l’Italia non aveva ancora conosciuto questo nemico invisibile ma spietato.
Pensare al futuro non è un’utopia, ma serve a nutrire la speranza nella ripartenza, per un’estate che sarà particolare per tutti noi ma che vogliamo far vivere ai vostri figli con il sorriso sulle labbra e a voi genitori con la consapevolezza di aver affidato il vostro bene più prezioso alla professionalità e alla serietà di Polismile.
Vittorio Ghirlassi
Presidente SSD LaPolismile
S.S.D.LAPOLISMILE in convenzione con Iter e Ufficio Pio della Compagnia di SanPaolo è inserita dal 2012 nell’elenco dei soggetti qualificati per gestire il progetto di Estate Ragazzi della Città di Torino. L’obiettivo è quello di offrire alle famiglie che restano in città nei mesi estivi opportunità per il tempo vacanza dei figli. Il progetto è riservato ai ragazzi/e da 6 a 11 anni di età, residenti in città che frequentano la scuola primaria. La determinazione della quota di partecipazione avviene con la presentazione del valore ISEE nell’ottica di rendere accessibile l’iniziativa anche alle fasce deboli.
Queste le tematiche affrontate nello sviluppo dei centri estivi (giugno-luglio):
Anno 2012 – “La città”
Anno 2013 – “Le stelle e le costellazioni”
Anno 2014 – “Sognare è da grandi!”
Anno 2015 – “Alla scoperta degli eventi del 2015”
Anno 2016 – “Il Medioevo e le arti magiche”
Anno 2017 – “La Magia della Natura”
Anno 2018 – “Il Mondo Classico”
Anno 2019 – “Il Mondo della Fiaba”
Anno 2020 – “Lo sport in uno scatto”
Ai progetti realizzati grazie al sostegno della Città di Torino e delle Circoscrizioni 2, 4, 7, si aggiungono numerose collaborazioni con le scuole del territorio per attività sviluppate nel corso dell’anno scolastico.
BIMBI FELICI ALLA 2 – PERCORSI DI PSICO E GIOCOMOTRICITÁ (Circoscrizione 2)
Sport, animazione e creatività rappresentano le tre tematiche di rilievo sulle quali focalizziamo la nostra attenzione per stilare programmi stimolanti e coinvolgenti adeguati alle esigenze dei bambini e dei ragazzi. Ogni anno prepariamo il nostro personale con corsi di formazione, studiati sulle esigenze dei bambini, al fine di creare uno staff attento e preparato in grado di offrire professionalità ed affidabilità
.